Campo Calabro, ricarica veicoli elettrici: Il Comune ricerca soggetti per la fornitura, l'installazione e la gestione
E' stato pubblicato sul portale istituzionale del Comune di Campo Calabro l'avviso pubblico finalizzato alla ricerca di soggetti interessati alla fornitura, installazione e gestione degli stalli di sosta per la ricarica di veicoli elettrici. Le postazioni saranno su suolo pubblico e saranno concesse a titolo gratuito per una durata di 12 anni.
Il soggetto affidatario dovrà:
- progettare le “Aree dedicate”, composte dagli EVC e dagli stalli riservati alle auto durante l’erogazione del servizio;
- richiedere le autorizzazioni necessarie alla installazione delle infrastrutture di ricarica EVC;
- collegare le infrastrutture di ricarica EVC alla rete elettrica, richiedendo al competente distributore locale una nuova connessione alla rete elettrica (POD) che sarà intestata allo stesso soggetto affidatario;
- provvedere alla installazione delle infrastrutture di ricarica EVC, che restano di proprietà del soggetto affidatario;
- esercire e gestire le infrastrutture di ricarica EVC per l’intera durata della concessione;
- provvedere all'esecuzione di tutti i lavori e di tutti gli interventi di adeguamento dell’area dedicata necessari per l'installazione della infrastruttura di ricarica EVC;
- mantenere l’infrastruttura di ricarica EVC, al fine di garantirne il perfetto funzionamento per l’intera durata della concessione;
- adeguare tutta la strumentazione delle infrastrutture di ricarica EVC agli obblighi normativi, nonché all'evoluzione degli standard tecnologici del settore;
- provvedere alla realizzazione di opportuna segnaletica orizzontale e verticale, che dovrà essere realizzata entro la data di attivazione dell’infrastruttura;
- provvedere a tutte le attività di collaudo;
- assolvere ad ogni obbligo ed onere, tassa ed imposta relativa alla posa delle infrastrutture di ricarica ECV;
- rimuovere le stazioni di ricarica e ripristinare lo stato dei luoghi nel caso in cui riceva richiesta scritta dal Comune laddove siano subentrate circostanze di fatto nuove e imprevedibili, imposte da legge o da regolamenti;
- offrire un “servizio clienti” 24 ore/7 giorni a settimana;
- dotare l’EVC di adeguati sistemi di gestione, prenotazione e fatturazione, con riconoscimento utente;
- dotare il Comune di Campo Calabro di un’auto elettrica.
Il Comune di Campo Calabro provvederà a:
- mettere a disposizione gratuitamente le porzioni di suolo necessarie all’utilizzo degli EVC per veicoli elettici per la durata della concessione;
- autorizzare la sosta esclusivamente ai veicoli elettrici negli stalli di parcheggio antistanti ogni EVC installato per tutta la durata della concessione;
- consentire la sosta gratuita ai veicoli elettrici negli stalli di parcheggio antistanti ogni EVC installato
limitatamente al periodo necessario per la ricarica del veicolo elettrico;
- fare tutto quanto in suo potere affinché gli stalli di parcheggio di cui ai punti precedenti siano occupati esclusivamente da veicoli elettrici entro i limiti di durata massima di sosta necessaria per la ricarica, favorendo la turnazione degli stalli ed evitando che i veicoli sostino negli stalli dedicati per un periodo ulteriore a quello necessario per la ricarica.
- L’investimento e il servizio si intenderà integralmente remunerato attraverso l’incasso delle tariffe di gestione del servizio di ricarica dei veicoli elettrici che saranno ad esclusiva competenza dell’affidatario.
- Tale incasso si intende pienamente compensativo del costo di approvvigionamento della componente energetica, degli investimenti strumentali e dei costi di gestione dell’impianto e del servizio stesso.
- L’operatore dovrà possedere idonea polizza assicurativa, da produrre in sede di sottoscrizione dell'atto di concessione, che tenda indenne l'Amministrazione comunale da tutti i rischi di installazione e che preveda anche una garanzia di responsabilità civile per danni causati a terzi durante il periodo di concessione del suolo pubblico.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 20 gennaio 2022 attraverso l'indirizzo pec:
tecnico.campocalabro@asmepec.it.
Ultimi Articoli
- Lunedì 30 Gennaio 2023 — 11:58:08
- Domenica 29 Gennaio 2023 — 19:13:11
- Domenica 29 Gennaio 2023 — 10:38:33
- Sabato 28 Gennaio 2023 — 22:04:50
- Sabato 28 Gennaio 2023 — 20:36:12
- Sabato 28 Gennaio 2023 — 10:04:04
- Venerdì 27 Gennaio 2023 — 20:34:44
- Venerdì 27 Gennaio 2023 — 19:20:15
- Giovedì 26 Gennaio 2023 — 22:33:58
- Giovedì 26 Gennaio 2023 — 21:15:25
- Giovedì 26 Gennaio 2023 — 20:21:10
- Mercoledì 25 Gennaio 2023 — 21:51:09
- Mercoledì 25 Gennaio 2023 — 20:13:18
- Martedì 24 Gennaio 2023 — 19:53:52
- Martedì 24 Gennaio 2023 — 18:45:13
- Martedì 24 Gennaio 2023 — 18:13:33
- Lunedì 23 Gennaio 2023 — 19:08:59
- Lunedì 23 Gennaio 2023 — 17:45:42
- Lunedì 23 Gennaio 2023 — 17:31:04
- Domenica 22 Gennaio 2023 — 21:13:27
- Domenica 22 Gennaio 2023 — 20:14:18
- Domenica 22 Gennaio 2023 — 14:47:45
- Sabato 21 Gennaio 2023 — 20:45:51
- Sabato 21 Gennaio 2023 — 12:58:34
- Villa San Giovanni, emergenza maltempo: Attivato il COC per venti forti e mareggiate. I numeri utiliVenerdì 20 Gennaio 2023 — 23:05:17
- Venerdì 20 Gennaio 2023 — 10:13:50
- Giovedì 19 Gennaio 2023 — 08:38:02
- Mercoledì 18 Gennaio 2023 — 12:33:36
- Martedì 17 Gennaio 2023 — 23:27:05
- Martedì 17 Gennaio 2023 — 12:08:19
I Più Letti
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Villa San Giovanni, orario cimiteri comunali dal 31 Ottobre al 2 Novembre
- Villa San Giovanni, stop al porta a porta: sciopera l'E-Koru. Lavoratori senza stipendio
- Sisma dello Stretto: i dettagli della simulazione nel nostro Comune