Cannitello: parte il ripascimento della costa e la messa in sicurezza delle abitazioni
A Cannitello partono i tanto attesi lavori per il ripascimento costiero e la messa in sicurezza delle abitazioni interessate da parziale inagibilità per i danni provocati dalle mareggiate. Ancora oggi resta grave la situazione, un'erosione costiera inarrestabile agevolata dalla (pseudo) struttura delle opere a protezione della costa di Porticello, che hanno occluso parallelamente il litorale, interrompendo un equilibrio naturale, un trasporto di sedimenti verso sud, uno scambio di sabbia tra il mare e la costa.
Dopo l'autorizzazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria per l'accesso in alveo dei torrenti Zagarella, Santa Trada e Immacolata per il prelievo della sabbia, si da al via al cantiere del ripascimento costiero di Cannitello. Si comincia con il riempimento del torrente Zagarella con il terreno che era depositato presso la Piazza delle Repubbliche Marinare sul lungomare, la quale torna ad essere subito libera e fruibile e pronta per un prossimo progetto di riqualificazione finanziato col Piano di Sviluppo e Coesione della Città Metropolitana FSC 2014-2020 (ex Patto per il Sud), per un importo complessivo di 2.000.000,00 €. Il terreno estratto dagli alvei dei torrenti già opportunamente analizzato e compatibile per lo scopo, ripristinerà l'alveo del torrente Zagarella e quindi si contribuirà al ripascimento naturale della costa. Parte della sabbia sarà riposta davanti le abitazioni più esposte ai marosi.
I Lavori di Ripascimento Costiero
I lavori avranno una durata di 60 giorni. Le quantità prelevabili da utilizzare come ripascimento dell’arenile antistante il torrente Zagarella in località Cannitello, sono state quantificate in circa 11.800 mc complessivi, di cui circa 3000 mc da prelevare dal torrente Zagarella, circa 8000 mc dal torrente Santa Trada, 300 mc dalla vasca di sedimentazione del torrente Immacolata e ulteriori 500 mc da materiale proveniente dal torrente Immacolata e provvisoriamente accumulato nella Piazza delle Repubbliche Marinare del Comune di Villa San Giovanni. I lavori potranno essere sospesi in caso di condizioni atmosferiche avverse che possano costituire pericolo per l'incolumità di persone e/o cose.
L'Ordinanza
Si provvederà allo sgombero del tratto di strada comunale interessato dai lavori, in relazione all'ordinanza dirigenziale n°59/2023 del Settore polizia locale, con divieto di sosta in via Torrente Zagarella ed in piazza Anime del Purgatorio, nel dettaglio, nel tratto compreso tra il civico n .176 e l'intersezione con la via Anime del Purgatorio, ambo i lati ed in via Anime del Purgatorio (Piazzetta lato mare) ambo i lati a partire dal 05 Aprile fino al 02 Giugno 2023.
Ultimi Articoli
- Giovedì 7 Dicembre 2023 — 10:11:30
- Martedì 21 Novembre 2023 — 21:50:22
- Lunedì 20 Novembre 2023 — 22:01:31
- Domenica 19 Novembre 2023 — 19:01:03
- Martedì 14 Novembre 2023 — 17:26:01
- Lunedì 13 Novembre 2023 — 20:34:07
- Domenica 12 Novembre 2023 — 11:20:22
- Sabato 11 Novembre 2023 — 12:49:09
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 21:58:39
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 12:41:48
I Più Letti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Lista di leva militare, obbliga i giovani dai 18 ai 45 anni per emergenza - 2023
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Neurolab 22 Villa San Giovanni: Tutte le visite specialistiche gratuite, una volta al mese
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti