Earth Hour-L'Ora della Terra: Anche Villa San Giovanni spegnerà le luci il 25 Marzo
Il 25 marzo alle 20.30 cittadini, città e aziende di tutto il mondo spegneranno le loro luci per 60 minuti. Anche la città di Villa San Giovanni parteciperà a questo evento, Earth Hour (L'Ora della Terra), lo ha deciso la Giunta comunale con la delibera n.66, approvata proprio ieri.
Un’ora che potrebbe cambiare i prossimi decenni: molto più di un evento, la ricetta per il nostro futuro. Monumenti, luoghi simbolo, insegne aziendali e abitazioni private spegneranno le loro luci per dare Voce alla Natura. La natura ha un ruolo fondamentale per la nostra vita e per fronteggiare il cambiamento climatico. Tutelarla è indispensabile e urgente e richiede l’impegno di tutti. Ogni gesto di rispetto e tutela della natura è anche un contributo contro la crisi climatica e per il futuro delle persone.
“Earth Hour WWF 2023”, è la più grande mobilitazione globale del WWF che partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un ora, unisce cittadini, istituzioni ed imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico, una campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, promossa dal WWF Internazionale che culminerà sabato 25 marzo 2023 dalle 20:30 alle 21:30, spegnendo per un'ora la luce di una casa, di un edificio, di un monumento, l'illuminazione di una strada o di una particolare area di una città.
La transizione verso un futuro più sostenibile è un passo indispensabile per garantire un futuro di benessere per tutti, in cui le risorse naturali, l’energia e il cibo saranno un bene per tutti. Earth Hour “l’ora della terra” è un evento senza frontiere che unisce le persone di tutto il pianeta per vincere la sfida climatica e celebrare la bellezza del nostro Pianeta. Un invito a riflettere sull’importanza delle nostre scelte per la salvaguardia della natura e la lotta alla crisi climatica.
Ultimi Articoli
- Mercoledì 7 Giugno 2023 — 10:39:58
- Martedì 6 Giugno 2023 — 23:02:23
- Lunedì 5 Giugno 2023 — 21:11:19
- Lunedì 5 Giugno 2023 — 19:14:25
- Lunedì 5 Giugno 2023 — 17:01:48
- Domenica 4 Giugno 2023 — 21:13:58
- Sabato 3 Giugno 2023 — 19:03:40
- Giovedì 1 Giugno 2023 — 22:15:02
- Mercoledì 31 Maggio 2023 — 22:22:37
- Mercoledì 31 Maggio 2023 — 16:56:04
- Martedì 30 Maggio 2023 — 19:22:03
- Domenica 28 Maggio 2023 — 20:04:58
- Allacci idrici abusivi a Villa San Giovanni: I controlli e le azioni intraprese dall'AmministrazioneSabato 27 Maggio 2023 — 20:36:07
- Sabato 27 Maggio 2023 — 13:17:43
- Sabato 27 Maggio 2023 — 11:39:21
- Venerdì 26 Maggio 2023 — 18:40:49
- Mercoledì 24 Maggio 2023 — 11:49:43
- Martedì 23 Maggio 2023 — 09:36:23
- Lunedì 22 Maggio 2023 — 23:19:31
- Domenica 21 Maggio 2023 — 09:38:27
- Sabato 20 Maggio 2023 — 19:21:41
- Sabato 20 Maggio 2023 — 11:45:37
- Venerdì 19 Maggio 2023 — 19:32:35
- Giovedì 18 Maggio 2023 — 21:43:14
- Mercoledì 17 Maggio 2023 — 22:13:19
- Mercoledì 17 Maggio 2023 — 21:14:58
- Martedì 16 Maggio 2023 — 21:08:00
- Lunedì 15 Maggio 2023 — 20:10:34
- Domenica 14 Maggio 2023 — 19:12:24
- Sabato 13 Maggio 2023 — 14:20:33
I Più Letti
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti
- Reggio Calabria: Bando per l'iscrizione ai Corsi di Formazione Professionale gratuiti