Giornata Mondiale Contro il Tumore al Pancreas 17 Novembre 2022: il Comune di Villa San Giovanni partecipa alla campagna di sensibilizzazione
"Giornata Mondiale Contro il Tumore al Pancreas 17 Novembre 2022" - Novembre è il mese dedicato alla consapevolezza del tumore al pancreas. In tutto il mondo, anche nella città di Villa San Giovanni, si svolgeranno iniziative il cui scopo è divulgare informazioni su questo tumore ancora oggi così poco conosciuto eppure così aggressivo.
Per questo motivo, l’Associazione sta richiedendo ai Comuni Italiani di illuminare di viola un luogo pubblico (una piazza, una statua, il municipio...) in occasione della Giornata Mondiale per la lotta al Tumore al Pancreas del 17 Novembre al fine creare consapevolezza sulle neoplasie pancreatiche e richiedere alle istituzioni di impegnarsi a promuovere informazioni e campagne di prevenzione.
Prendendo esempio da quanto accade nel mondo, l’Associazione Nastro Viola ha lanciato la campagna di sensibilizzazione “FACCIAMO LUCE SUL TUMORE AL PANCREAS”, proponendo di illuminare di viola luoghi pubblici e privati per attirare l’attenzione su questa patologia. Ogni anno diversi luoghi, da Trafalgar Square alle cascate del Niagara sono stati illuminati di viola, colore simbolo del tumore al pancreas.
Promossa dall’Associazione Nastro Viola Onlus, la campagna “Facciamo luce sul tumore al pancreas” è arrivata in Italia nel 2016 e ha riscosso un successo sempre crescente: grazie al tam tam di pazienti e familiari e all’impegno di istituzioni pubbliche e private l’anno scorso sono stati tantissimi i comuni che hanno aderito all’iniziativa che nel mondo coinvolge luoghi suggestivi come le Cascate del Niagara o l’Opera House di Sidney.
La campagna di sensibilizzazione nasce con l’obiettivo di portare l’attenzione pubblica su una patologia che in Italia, ogni anno, colpisce oltre 13mila persone. L’idea è quella che, con gesti anche semplici, si possa modificare la storia naturale di questo “killer silenzioso” che ancora, ha una mortalità stimata del 90% e che, nonostante questo, riceve soltanto il 2% dei fondi europei destinati alla ricerca.
Anche l'Amministrazione comunale di Villa San Giovanni, con la delibera di Giunta n. 93 del 21-10-2022, intende aderire all’iniziativa condividendo l'alto valore morale della Campagna a beneficio della consapevolezza e della conoscenza della prevenzione, attraverso stili di vita riguardanti la corretta alimentazione, le attività motorie, la riduzione del fumo e dell'uso di alcolici, con visite mediche periodiche.
Ultimi Articoli
- Giovedì 7 Dicembre 2023 — 10:11:30
- Martedì 21 Novembre 2023 — 21:50:22
- Lunedì 20 Novembre 2023 — 22:01:31
- Domenica 19 Novembre 2023 — 19:01:03
- Martedì 14 Novembre 2023 — 17:26:01
- Lunedì 13 Novembre 2023 — 20:34:07
- Domenica 12 Novembre 2023 — 11:20:22
- Sabato 11 Novembre 2023 — 12:49:09
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 21:58:39
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 12:41:48
I Più Letti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Lista di leva militare, obbliga i giovani dai 18 ai 45 anni per emergenza - 2023
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Neurolab 22 Villa San Giovanni: Tutte le visite specialistiche gratuite, una volta al mese
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti