Il terremoto sveglia l'Italia
Scosse di terremoto molto forti sono state avvertite poco dopo le 7:00 di stamane nell'Italia centrale.
La prima scossa di magnitudo 5.7 è stata registrata al largo della costa Marchigiana Pesarese seguita da altre due scosse di magnitudo inferiore all'epicentro localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al largo della costa Marchigiana e a 8 km di profondità.
Il terremoto si è avvertito nelle città di Fano, Pesaro, Ancona, Rimini e Cesena. Scosse avvertite anche a Roma, Bologna e Perugia. Nelle Marche, lungo la costa Romagnola, in tantissimi si sono riversati in strada, numerose le segnalazioni ai Vigili del fuoco per crepe e fessurazioni nelle pareti delle abitazioni.
Ad Ancona una clinica privata evacuata parzialmente, arrivate anche segnalazioni di ascensori bloccati e caduta di calcinacci. Traffico ferroviario sospeso in via precauzionale nei pressi di Ancona sulla linea adriatica per sospetti danni ai binari e per svolgere verifiche.
Ultimi Articoli
- Martedì 21 Novembre 2023 — 21:50:22
- Lunedì 20 Novembre 2023 — 22:01:31
- Domenica 19 Novembre 2023 — 19:01:03
- Martedì 14 Novembre 2023 — 17:26:01
- Lunedì 13 Novembre 2023 — 20:34:07
- Domenica 12 Novembre 2023 — 11:20:22
- Sabato 11 Novembre 2023 — 12:49:09
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 21:58:39
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 12:41:48
- Giovedì 9 Novembre 2023 — 09:56:04
I Più Letti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Lista di leva militare, obbliga i giovani dai 18 ai 45 anni per emergenza - 2023
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Neurolab 22 Villa San Giovanni: Tutte le visite specialistiche gratuite, una volta al mese
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti