Istat: Indagine sull'uso del tempo (TUS) anche nel nostro Comune
L’Istat dal 21 novembre 2022 sta conducendo l’indagine Uso del Tempo (TUS), che consentirà di descrivere come gli italiani organizzino la loro vita quotidiana e come concilino orari ed impegni di varia natura: lavoro, scuola, famiglia, ecc.
La rilevazione raccoglierà, tramite questionari e diari giornalieri, notizie sulla condizione lavorativa degli intervistati e sulla conciliazione tra tempi di lavoro, tempi familiari e tempi di svago. Le informazioni raccolte costituiranno un importante strumento di osservazione della vita quotidiana dei cittadini e del modo in cui i vari componenti della famiglia organizzano i propri impegni nel corso della giornata.
L’indagine compresa tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico, è inserita nel programma statistico nazionale in vigore (con codice IST-01858), consultabile sul sito internet dell’Istat al seguente indirizzo: https://formazionereti.istat.it/course/view.php?id=823 che l’Istat con circolare prot. n. 1942131/2022, acquisita al protocollo dell’Ente in data 17.11.2022 al n. 32836, ha comunicato al Comune di Villa San Giovanni la partecipazione all’indagine “Uso del Tempo” (TUS) che si svolgerà per quattro mensilità, corrispondenti ai mesi di febbraio 2023.
Il campione da intervistare è costituito da 40 famiglie, suddivise per le 4 predette mensilità, ed il lavoro “sul campo” avrà inizio il 21 gennaio 2023 e si concluderà il 22 dicembre 2023 (tre settimane dopo l’ultimo trimestre di rilevazione), salvo eventuali proroghe stabilite dall’ISTAT.
L’indagine sarà affidata agli Uffici di Statistica dei Comuni con l’assistenza di dipendenti appositamente scelti in relazione al particolare carattere dell’indagine. La Responsabile dell’Indagine per il Comune di Villa San Giovanni è la Dott.ssa Maria Luisa Ietto, dipendente dell’Ente, nominata Coordinatrice dell’Ufficio Comunale di Censimento, ricoprendo il ruolo di Vice-Responsabile nel Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni.
Tutela della riservatezza
Le informazioni raccolte, tutelate dal segreto statistico (art. 9 d.lgs. n. 322/1989), e sottoposte alla normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento Ue 2016/679, d.lgs. n. 196/2003 e d.lgs. n. 101/2018), potranno essere utilizzate, anche per successivi trattamenti, dai soggetti del Sistema statistico nazionale, esclusivamente per fini statistici, e potranno essere comunicate alla Commissione europea (Eurostat), nonché essere comunicate per finalità di ricerca scientifica alle condizioni e secondo le modalità previste dall’art. 5-ter del decreto legislativo n. 33/2013.
I dati sono conservati dall’Istat in forma personale al termine della rilevazione per un tempo massimo di 120 mesi, in quanto necessari per ulteriori trattamenti statistici dell’Istituto (indagini di controllo, di qualità e di copertura, controllo di sovrapposizione degli elenchi delle famiglie campione per le edizioni successive dell’indagine, attività di record linkage).
I dati saranno diffusi in forma aggregata in modo tale che non sia possibile risalire alle persone che li forniscono o a cui si riferiscono, assicurando così la massima riservatezza.
Per informazioni sui contenuti dell'indagine avq@istat.it
Ultimi Articoli
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 11:19:29
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 09:05:40
- Mercoledì 29 Marzo 2023 — 08:45:22
- Martedì 28 Marzo 2023 — 10:07:04
- Lunedì 27 Marzo 2023 — 23:10:07
- Domenica 26 Marzo 2023 — 20:23:47
- Sabato 25 Marzo 2023 — 08:26:09
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 21:15:08
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 18:14:57
- Giovedì 23 Marzo 2023 — 21:20:02
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 19:13:22
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 17:54:48
- Martedì 21 Marzo 2023 — 18:30:57
- Lunedì 20 Marzo 2023 — 18:39:23
- Domenica 19 Marzo 2023 — 08:57:23
- Sabato 18 Marzo 2023 — 10:38:03
- Venerdì 17 Marzo 2023 — 08:16:08
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 11:11:57
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 09:59:24
- Mercoledì 15 Marzo 2023 — 09:40:57
- Lunedì 13 Marzo 2023 — 23:18:17
- Domenica 12 Marzo 2023 — 09:52:37
- Sabato 11 Marzo 2023 — 17:56:22
- Sabato 11 Marzo 2023 — 09:34:04
- Venerdì 10 Marzo 2023 — 19:25:25
- Giovedì 9 Marzo 2023 — 22:20:19
- Mercoledì 8 Marzo 2023 — 23:05:20
- Martedì 7 Marzo 2023 — 22:35:54
- Martedì 7 Marzo 2023 — 18:48:30
- Lunedì 6 Marzo 2023 — 21:31:58
I Più Letti
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti
- Reggio Calabria: Bando per l'iscrizione ai Corsi di Formazione Professionale gratuiti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni