Maltempo al centro-sud: In arrivo un vortice Mediterraneo con piogge anche forti
Tempo in sensibile peggioramento nel corso dei prossimi giorni dove un centro di bassa pressione arriverà al centro-sud dove porterà maltempo diffuso con venti sostenuti e un calo delle temperature; lo comunica il meteorologo Manuel Mazzoleni di 3Bmeteo.
Nel dettaglio, piogge attese nel corso dei prossimi giorni partendo da Martedì 21 Novembre dove il centro di bassa pressione si posizionerà soprattutto sull'Umbria e le Marche, ma fenomeni di moderata intensità anche sulla Toscana, l'Emilia Romagna e anche su parte del centro-sud.
Mercoledì 22 Novembre il centro di bassa pressione si porterà sul basso Tirreno rinnovando una diffusa instabilità sulle nostre regioni centro-meridionali. Migliora invece sull'Emilia Romagna e con ampi spazi di cielo sereno al nord.
Giovedì 23 Novembre il centro di bassa pressione si porterà sul Mediterraneo meridionale con instabilità sulle regioni meridionali con fenomeni anche di forte intensità soprattutto a ridosso dell'Appennino e sui rilievi etnei con piogge e rovesci di forte intensità.
La giornata di Venerdì 24 Novembre vedrà ancora una residua instabilità sulle nostre estreme regioni meridionali, invece al centro-nord il tempo diventa stabile e soleggiato.
Nel fine settimana una nuova perturbazione porterà un parziale peggioramento del tempo atteso soprattutto sul versante adriatico e sulle nostre regioni meridionali. Mentre domenica 26 Novembre una residua instabilità sul basso versante adriatico e sul basso versante Tirrenico, altrove ampi spazi di cielo sereno.
Ultimi Articoli
- Giovedì 7 Dicembre 2023 — 10:11:30
- Martedì 21 Novembre 2023 — 21:50:22
- Domenica 19 Novembre 2023 — 19:01:03
- Martedì 14 Novembre 2023 — 17:26:01
- Lunedì 13 Novembre 2023 — 20:34:07
- Domenica 12 Novembre 2023 — 11:20:22
- Sabato 11 Novembre 2023 — 12:49:09
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 21:58:39
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 12:41:48
- Giovedì 9 Novembre 2023 — 09:56:04
I Più Letti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Lista di leva militare, obbliga i giovani dai 18 ai 45 anni per emergenza - 2023
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Neurolab 22 Villa San Giovanni: Tutte le visite specialistiche gratuite, una volta al mese
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti