Piparelle di Villa San Giovanni Slow Food Italia, il sostegno della Metro City
La Città Metropolitana di Reggio Calabria sostiene e contribuisce all’attivazione del Presidio Slow Food “Piparelle di Villa San Giovanni”, con finalità di conservazione delle biodiversità e delle specificità identitarie del territorio metropolitano oltre che di promozione del territorio.
Slow Food Italia APS ha trasmesso due proposte di sostegno: un contributo di € 7.000,00 per l’attivazione del Presidio Slow Food “Piparelle di Villa San Giovanni”, dolce tradizionale da forno prodotto nell’area dello stretto, ed un contributo di € 7.000,00 per l’attivazione del Presidio Slow Food “Pruna di frati”, per la valorizzazione della varietà di specie di susino “Prunus domestica”, coltivata in un’area che comprende i comuni di Terranova Sappo Minulio, Varapodio e Molochio.
Slow Food Italia APS opera nel mondo del cibo, con approccio olistico, dalla produzione agricola alla comunicazione gastronomica, con l’obiettivo di salvaguardare la cultura e la tradizione agroalimentare legata alle aree rurali del mondo, ai produttori di piccola scala, soprattutto di quelli connessi ad un modello produttivo rispettoso dell’ambiente, delle risorse naturali e del lavoro e di lavoratori.
La Città Metropolitana di Reggio Calabria contribuirà alle somme necessarie al sostegno dei Presidi Slow Food “Piparelle di Villa San Giovanni” e “Pruna di frati” per l’importo complessivo di € 14.000,00, attingendo alle risorse previste per la "Valorizzazione di prodotti tipici locali” previa acquisizione di completa e regolare rendicontazione dell’iniziativa realizzata attestante le spese sostenute.
Ultimi Articoli
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 11:19:29
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 09:05:40
- Mercoledì 29 Marzo 2023 — 08:45:22
- Martedì 28 Marzo 2023 — 10:07:04
- Lunedì 27 Marzo 2023 — 23:10:07
- Domenica 26 Marzo 2023 — 20:23:47
- Sabato 25 Marzo 2023 — 08:26:09
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 21:15:08
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 18:14:57
- Giovedì 23 Marzo 2023 — 21:20:02
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 19:13:22
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 17:54:48
- Martedì 21 Marzo 2023 — 18:30:57
- Lunedì 20 Marzo 2023 — 18:39:23
- Domenica 19 Marzo 2023 — 08:57:23
- Sabato 18 Marzo 2023 — 10:38:03
- Venerdì 17 Marzo 2023 — 08:16:08
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 11:11:57
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 09:59:24
- Mercoledì 15 Marzo 2023 — 09:40:57
- Lunedì 13 Marzo 2023 — 23:18:17
- Domenica 12 Marzo 2023 — 09:52:37
- Sabato 11 Marzo 2023 — 17:56:22
- Sabato 11 Marzo 2023 — 09:34:04
- Venerdì 10 Marzo 2023 — 19:25:25
- Giovedì 9 Marzo 2023 — 22:20:19
- Mercoledì 8 Marzo 2023 — 23:05:20
- Martedì 7 Marzo 2023 — 22:35:54
- Martedì 7 Marzo 2023 — 18:48:30
- Lunedì 6 Marzo 2023 — 21:31:58
I Più Letti
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti
- Reggio Calabria: Bando per l'iscrizione ai Corsi di Formazione Professionale gratuiti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni