Reggio Calabria, controlli Amianto: Ordinanza per la messa in sicurezza di un tetto di uno stabile
Ordinanza contingibile ed urgente per bonificare una copertura di uno stabile con tetto in amianto. Proprio ieri, dal Comune di Reggio Calabria, la proprietaria di uno stabile, viene raggiunta dall'ordinanza n.21 del sindaco Brunetti, al fine di comprovare lo stato di conservazione della copertura del manufatto; un atto necessario finalizzato ad accertarne l’innocuità, e a ridurre al minimo i rischi da esposizione per gli occupanti.
In sintesi, il Settore “Ambiente” – “Servizio Igiene Ambientale” del Comune reggino, invitava la Signora, proprietaria di un manufatto con copertura in cemento amianto, all’esibizione, presso l'ufficio, di idonea documentazione tecnica da cui fosse possibile evincere il programma di controllo e manutenzione attuato sul manufatto, relativa alla presunta messa in sicurezza della copertura in amianto.
L’Avvocato incaricato, a difesa della proprietaria, ha trasmesso, al Settore “Ambiente” – “Servizio Igiene Ambientale” del Comune di Reggio Calabria, relativa documentazione che NON era idonea a comprovare lo stato di conservazione del tetto dello stabile, e che fosse necessaria l’esibizione di una “Relazione sullo stato di conservazione”, da redigersi a cura di tecnico specializzato, in conformità alla metodologia contenuta nel Piano Regionale Amianto per la Calabria (PRAC), emanato nel dicembre del 2016, in attuazione all’art.4 della L.R. n. 14/2011.
Per questi motivi, riporta l'ordinanza, la proprietaria dello stabile, deve, a proprie cure e spese, tempestivamente e comunque entro il termine di 30 giorni dalla notifica dell'atto, a svolgere, tramite tecnici specializzati ed abilitati, la valutazione dello stato di conservazione del materiale in cemento amianto presente nell’immobile, per stabilire l’idoneo intervento di bonifica o messa in sicurezza da attuare.
Ultimi Articoli
- Mercoledì 7 Giugno 2023 — 10:39:58
- Martedì 6 Giugno 2023 — 23:02:23
- Lunedì 5 Giugno 2023 — 21:11:19
- Lunedì 5 Giugno 2023 — 19:14:25
- Lunedì 5 Giugno 2023 — 17:01:48
- Domenica 4 Giugno 2023 — 21:13:58
- Sabato 3 Giugno 2023 — 19:03:40
- Giovedì 1 Giugno 2023 — 22:15:02
- Mercoledì 31 Maggio 2023 — 22:22:37
- Mercoledì 31 Maggio 2023 — 16:56:04
- Martedì 30 Maggio 2023 — 19:22:03
- Domenica 28 Maggio 2023 — 20:04:58
- Allacci idrici abusivi a Villa San Giovanni: I controlli e le azioni intraprese dall'AmministrazioneSabato 27 Maggio 2023 — 20:36:07
- Sabato 27 Maggio 2023 — 13:17:43
- Sabato 27 Maggio 2023 — 11:39:21
- Venerdì 26 Maggio 2023 — 18:40:49
- Mercoledì 24 Maggio 2023 — 11:49:43
- Martedì 23 Maggio 2023 — 09:36:23
- Lunedì 22 Maggio 2023 — 23:19:31
- Domenica 21 Maggio 2023 — 09:38:27
- Sabato 20 Maggio 2023 — 19:21:41
- Sabato 20 Maggio 2023 — 11:45:37
- Venerdì 19 Maggio 2023 — 19:32:35
- Giovedì 18 Maggio 2023 — 21:43:14
- Mercoledì 17 Maggio 2023 — 22:13:19
- Mercoledì 17 Maggio 2023 — 21:14:58
- Martedì 16 Maggio 2023 — 21:08:00
- Lunedì 15 Maggio 2023 — 20:10:34
- Domenica 14 Maggio 2023 — 19:12:24
- Sabato 13 Maggio 2023 — 14:20:33
I Più Letti
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti
- Reggio Calabria: Bando per l'iscrizione ai Corsi di Formazione Professionale gratuiti