Sbarchi migranti: i dati del ministero dall'anno 2017 al 2023
I dati Real time relativi al fenomeno degli sbarchi dei migranti riportati nel quadro aggiornato del "cruscotto statico giornaliero" comunicati dal Ministero dell'Interno - Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione.
I dati di seguito indicati sono relativi agli immigrati accolti presso le strutture gestite dalla Direzione Centrale dei servizi civili per l'immigrazione e l'asilo.
I migranti sbarcati fino al 25 Gennaio 2023 - dati del mese di Gennaio comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2021 e 2022.
Nell'anno 2021 i migranti sbarcati sono stati 872, nell'anno 2022 ne sono sbarcati 2051, mentre quest'anno, fino al 25 gennaio 2023, ne sono sbarcati 4137, di cui 725 provenienti dalla Costa d'Avorio, 414 dal Pakistan, 364 dalla Guinea, 358 dall'Egitto, 334 dall'Afghanistan, 249 dalla Siria, 231 dal Bangladesh, 213 dall'Eritrea, 188 dalla Tunisia, 131 dal Camerun, 930 di altre nazionalità non riportate per cui sono in corso attività di identificazione.
Il numero degli sbarchi dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 sono stati 105.129, di cui 20.542 migranti dall'Egitto, 18.148 dalla Tunisia, 14.982 dal Bangladesh, 8.594 dalla Siria, 7.241 dall'Afghanistan, 5.973 dalla Costa d'Avorio, 2.101 dall'Eritrea, 2.326 dall'Iran, 3.188 dal Pakistan, 4.473 dalla Guinea, 17.561 non identificati per cui sono in corso attività di identificazione.
Nell'anno 2021 sono stati 67.477, mentre nel 2020 i migranti sbarcati nelle nostre coste sono stati 34.154, nell'anno 2019 sono sbarcati 11.471, 23.370 nell'anno 2018, mentre nell'anno 2017 ne sono sbarcati 119.369.
Fonte: Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica sicurezza. I dati sono suscettibili di successivo consolidamento.
Ultimi Articoli
- Lunedì 30 Gennaio 2023 — 11:58:08
- Domenica 29 Gennaio 2023 — 19:13:11
- Domenica 29 Gennaio 2023 — 10:38:33
- Sabato 28 Gennaio 2023 — 22:04:50
- Sabato 28 Gennaio 2023 — 20:36:12
- Sabato 28 Gennaio 2023 — 10:04:04
- Venerdì 27 Gennaio 2023 — 20:34:44
- Venerdì 27 Gennaio 2023 — 19:20:15
- Giovedì 26 Gennaio 2023 — 22:33:58
- Giovedì 26 Gennaio 2023 — 21:15:25
- Giovedì 26 Gennaio 2023 — 20:21:10
- Mercoledì 25 Gennaio 2023 — 20:13:18
- Martedì 24 Gennaio 2023 — 19:53:52
- Martedì 24 Gennaio 2023 — 18:45:13
- Martedì 24 Gennaio 2023 — 18:13:33
- Lunedì 23 Gennaio 2023 — 19:08:59
- Lunedì 23 Gennaio 2023 — 17:45:42
- Lunedì 23 Gennaio 2023 — 17:31:04
- Domenica 22 Gennaio 2023 — 21:13:27
- Domenica 22 Gennaio 2023 — 20:14:18
- Domenica 22 Gennaio 2023 — 14:47:45
- Sabato 21 Gennaio 2023 — 20:45:51
- Sabato 21 Gennaio 2023 — 12:58:34
- Villa San Giovanni, emergenza maltempo: Attivato il COC per venti forti e mareggiate. I numeri utiliVenerdì 20 Gennaio 2023 — 23:05:17
- Venerdì 20 Gennaio 2023 — 10:13:50
- Giovedì 19 Gennaio 2023 — 08:38:02
- Mercoledì 18 Gennaio 2023 — 12:33:36
- Martedì 17 Gennaio 2023 — 23:27:05
- Martedì 17 Gennaio 2023 — 12:08:19
- Martedì 17 Gennaio 2023 — 00:25:03
I Più Letti
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Villa San Giovanni, orario cimiteri comunali dal 31 Ottobre al 2 Novembre
- Villa San Giovanni, stop al porta a porta: sciopera l'E-Koru. Lavoratori senza stipendio
- Sisma dello Stretto: i dettagli della simulazione nel nostro Comune