Vaccinazione anti Sars-CoV2: Lesioni o infermità, richieste di accesso agli indennizzi
Il Ministro della salute di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, stabilisce le modalità per il monitoraggio annuale delle richieste di accesso agli indennizzi spettanti a coloro che abbiano riportato lesioni o infermità dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica, a causa della vaccinazione anti Sars-CoV2, raccomandata dall'Autorità sanitaria italiana.
Il monitoraggio annuale si basa sui relativi esiti e sull'entità, nonché, sulla base delle richiamate comunicazioni della Conferenza delle regioni e delle province autonome. Il pagamento degli indennizzi riconosciuti ai soggetti danneggiati da complicanze irreversibili derivanti dalla vaccinazione anti sars-cov2, nonché somme destinate ai pagamenti di competenza dello Stato», istituito presso la Direzione generale della vigilanza sugli enti e della sicurezza delle cure, nell'ambito del programma «Vigilanza sugli enti e sicurezza delle cure» della missione «Tutela
della salute» dello stato di previsione del Ministero della salute.
Dalle risultanze -riporta il decreto- cui è pervenuto il gruppo di lavoro tecnico istituito con decreto direttoriale del 2 maggio 2022 e costituito da rappresentanti del Ministero della salute, del Ministero dell'economia e delle finanze e della Conferenza delle regioni e delle province autonome, occorre provvedere alla creazione di un sistema di raccolta dati finalizzata a realizzare il monitoraggio.
Oggetto e ambito di applicazione
1. Il Ministero della salute, ai sensi dell'art. 20, comma 1-bis, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, effettua il monitoraggio annuale delle richieste di accesso agli indennizzi di cui all'art. 1, comma 1-bis, della legge 25 febbraio 1992, n. 210, e dei relativi esiti, spettanti a coloro che abbiano riportato lesioni o infermita' dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrita' psico-fisica, a causa della vaccinazione anti Sars-CoV2 raccomandata dall'autorita' sanitaria italiana.
2. Ai fini del citato monitoraggio, il Ministero della salute acquisisce i dati aggregati di cui al successivo comma 6, in formato elettronico, con le modalita' di cui all'allegato 1 al presente decreto.
3. I dati sono comunicati al Ministero della salute, con cadenza semestrale, dalle regioni che erogano gli indennizzi di cui al comma
1, rispettando le seguenti scadenze:
a) per il primo semestre, entro il 10 luglio dell'anno di riferimento;
b) per il secondo semestre, entro il 10 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento.
4. Limitatamente all'anno 2022, i dati, rilevati per semestre, sono inviati al Ministero entro la prima data di scadenza utile successiva all'adozione del presente decreto, come previste dall'art. 1 comma 3.
5. Il Ministero della salute comunica i risultati finanziari raccolti dalle regioni che erogano direttamente gli indennizzi e gli ulteriori dati finanziari relativi agli indennizzi la cui gestione è di competenza del medesimo Ministero per ciascun semestre al Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e segnala l'eventuale raggiungimento, anche in via prospettica, della relativa previsione di spesa, tenuto conto della quota da destinare ai pagamenti di competenza del medesimo Ministero della salute.
6. Il set informativo relativo alle istanze presentate, ai ruoli e ai ricorsi gestiti nel semestre di riferimento, contempla le informazioni aggregate rilevate secondo le dimensioni di cui all'allegato 1 del decreto.
Ultimi Articoli
- Giovedì 7 Dicembre 2023 — 10:11:30
- Martedì 21 Novembre 2023 — 21:50:22
- Lunedì 20 Novembre 2023 — 22:01:31
- Domenica 19 Novembre 2023 — 19:01:03
- Martedì 14 Novembre 2023 — 17:26:01
- Lunedì 13 Novembre 2023 — 20:34:07
- Domenica 12 Novembre 2023 — 11:20:22
- Sabato 11 Novembre 2023 — 12:49:09
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 21:58:39
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 12:41:48
I Più Letti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Lista di leva militare, obbliga i giovani dai 18 ai 45 anni per emergenza - 2023
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Neurolab 22 Villa San Giovanni: Tutte le visite specialistiche gratuite, una volta al mese
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti