Villa San Giovanni: Abyss Day, lo spettacolo delle forti correnti e dei vortici. Ecco quando
Abyss Day Villa San Giovanni, l'Osservatorio marino dello Stretto da appuntamento il prossimo 21 Marzo alle ore 10. L'evento si svolgerà sul pennello di punta Pezzo per assistere ai fenomeni naturali e unici dell'Area dello Stretto: Le forti correnti marine che provocano dei vortici, la risalita delle acque di profondità che determinano l'origine del vento fondamentale per il microclima.
"Abyss Day", ideato da Angelo Vazzana, Medico e Biologo, fondatore del Museo di Biologia marina e Paleontologia di Reggio e studioso dell'idrodinamismo dello Stretto; quest'anno accompagnato anche da Rosario Previtera, presidente dell'associazione ambientalista "Save Your Globe" che, insieme ad appassionati e studiosi, hanno monitorato l'andamento delle correnti e dei vortici marini sul pennello in corrispondenza del faro di Pezzo, con la presenza di pesci abissali spiaggiati e di meduse molto particolari.
Ancora una volta siamo di fronte ad un osservatorio naturale, spiega Previtera, «che può diventare fattore d'attrazione per un turismo didattico e scientifico non solo locale poter osservare e toccare i pesci abissali spiaggiati grazie ai fenomeni naturali, è una vera e propria opportunità da non perdere e da trasformare in eventi da promuovere facendo rete anche con altri enti scientifici e istituzioni come l'Abyss Day».
Sulla spiaggia tra i ciottoli, non ancora visti dai gabbiani, continua Previtera, «abbiamo reperito i pesci abissali "Ascia d'argento" (Argyropelecus hemigymnus), la "Vipera di mare" (Chauliodus sloani ribattezzato da Vazzana Chlaulio-dus skyllae), la "Bocca spinosa" (Ge-nostoma denudatum) e la splendida e innocua medusa blu "Barchetta di San Pietro o di San Giovanni" (Velella velella), la cui presenza indica la pulizia delle acque e rappresenta uno scrigno di biodiversità».
Ultimi Articoli
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 11:19:29
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 09:05:40
- Mercoledì 29 Marzo 2023 — 08:45:22
- Martedì 28 Marzo 2023 — 10:07:04
- Lunedì 27 Marzo 2023 — 23:10:07
- Domenica 26 Marzo 2023 — 20:23:47
- Sabato 25 Marzo 2023 — 08:26:09
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 21:15:08
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 18:14:57
- Giovedì 23 Marzo 2023 — 21:20:02
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 19:13:22
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 17:54:48
- Martedì 21 Marzo 2023 — 18:30:57
- Lunedì 20 Marzo 2023 — 18:39:23
- Domenica 19 Marzo 2023 — 08:57:23
- Sabato 18 Marzo 2023 — 10:38:03
- Venerdì 17 Marzo 2023 — 08:16:08
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 11:11:57
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 09:59:24
- Mercoledì 15 Marzo 2023 — 09:40:57
- Lunedì 13 Marzo 2023 — 23:18:17
- Domenica 12 Marzo 2023 — 09:52:37
- Sabato 11 Marzo 2023 — 17:56:22
- Sabato 11 Marzo 2023 — 09:34:04
- Venerdì 10 Marzo 2023 — 19:25:25
- Giovedì 9 Marzo 2023 — 22:20:19
- Mercoledì 8 Marzo 2023 — 23:05:20
- Martedì 7 Marzo 2023 — 22:35:54
- Martedì 7 Marzo 2023 — 18:48:30
- Lunedì 6 Marzo 2023 — 21:31:58
I Più Letti
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti
- Reggio Calabria: Bando per l'iscrizione ai Corsi di Formazione Professionale gratuiti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni