Villa San Giovanni. Asilo nell'ex ISA, nuova piazza dei Marinai, isola ecologica: Indagine di mercato servizi architettura e ingegneria
Il Comune di Villa San Giovanni ha avviato una manifestazione di interesse al fine di individuare operatori a partecipare alle procedure per l’affidamento di servizi attinenti l’architettura e l’ingegneria.
Gli incarichi saranno affidati per la realizzazione della via Balsamica, del museo per i bronzi di Porticello, per la realizzazione del piccolo Parco Fluviale della Fiumara S. Trada. Verrà anche demolito l'edificio Uffici ex Isa per la realizzazione di un nuovo asilo nido comunale in via Marconi, e la nascita di un'isola ecologica per la raccolta dei rifiuti.
Nel dettaglio, il Settore Lavori pubblici, ha avviato un’indagine di mercato, al fine di individuare gli operatori interessati a partecipare alle procedure per l’affidamento di servizi attinenti l’architettura, l’ingegneria e per la redazione di studi specialistici e geologici per quattro progetti da realizzare. La partecipazione dovrà essere presentata all'Ente comunale entro il 20 febbraio 2023.
Il primo progetto riguarda la realizzazione della via Balsamica, un piccolo museo per i bronzi di Porticello e la nascita del piccolo Parco Fluviale della Fiumara S. Trada. La realizzazione grazie ad un finanziamento del Piano di Azione della Regione Calabria per la valorizzazione turistica delle aree di interesse naturalistico delle fiumare e dei Parchi Naturali, per un importo complessivo del finanziamento di 150.000.00 €. L’incarico sarà affidato per la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva, per la direzione dei lavori e per il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, oltre la contabilità e il certificato di regolare esecuzione.
Il secondo progetto riguarda la demolizione dell’edificio Uffici ex Isa in via Marconi dove sorgerà un nuovo asilo nido comunale, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per un importo complessivo di 1.077.500,00 €. Il Comune ricerca un operatore per la redazione della relazione geologica a supporto della progettazione di fattibilità tecnica ed economica.
L'Ente comunale ricerca, anche, un operatore per il progetto di riqualificazione del lungomare Cenide e Fata Morgana. Si tratta in effetti del restyling di piazza dei Marinai. Un intervento finanziato col Piano di Sviluppo e Coesione della Città Metropolitana FSC 2014-2020 (ex Patto per il Sud), per un importo complessivo di 2.000.000,00 €. L'operatore avrà l’incarico per la redazione del collaudo statico in corso d’opera, avrà affidato l’incarico di collaudo tecnico-amministrativo, e per la redazione dello studio idraulico-marittimo.
Per il quarto ed ultimo progetto da realizzare, l'Ente comunale di Villa San Giovanni, ricerca un operatore per i lavori di realizzazione dell'Isola ecologica, un centro comunale di raccolta rifiuti solidi urbani e assimilabili. Un progetto finanziato con i fondi POR Calabria FESR 2014-2020 per il miglioramento del servizio di Raccolta Differenziata. Per la sua realizzazione l'importo complessivo del finanziamento è di €. 249.956,71.
Questi progetti, una volta realizzati, daranno un valore aggiunto per la città in termini di crescita, ma anche per tutto il territorio. Una città, Villa San Giovanni, che da decenni aspetta questa crescita territoriale priva di servizi e di "luoghi non luoghi", in una terra dove da decenni prevale l'interesse comune a discapito di quello collettivo.
Ultimi Articoli
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 11:19:29
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 09:05:40
- Mercoledì 29 Marzo 2023 — 08:45:22
- Martedì 28 Marzo 2023 — 10:07:04
- Lunedì 27 Marzo 2023 — 23:10:07
- Domenica 26 Marzo 2023 — 20:23:47
- Sabato 25 Marzo 2023 — 08:26:09
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 21:15:08
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 18:14:57
- Giovedì 23 Marzo 2023 — 21:20:02
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 19:13:22
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 17:54:48
- Martedì 21 Marzo 2023 — 18:30:57
- Lunedì 20 Marzo 2023 — 18:39:23
- Domenica 19 Marzo 2023 — 08:57:23
- Sabato 18 Marzo 2023 — 10:38:03
- Venerdì 17 Marzo 2023 — 08:16:08
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 11:11:57
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 09:59:24
- Mercoledì 15 Marzo 2023 — 09:40:57
- Lunedì 13 Marzo 2023 — 23:18:17
- Domenica 12 Marzo 2023 — 09:52:37
- Sabato 11 Marzo 2023 — 17:56:22
- Sabato 11 Marzo 2023 — 09:34:04
- Venerdì 10 Marzo 2023 — 19:25:25
- Giovedì 9 Marzo 2023 — 22:20:19
- Mercoledì 8 Marzo 2023 — 23:05:20
- Martedì 7 Marzo 2023 — 22:35:54
- Martedì 7 Marzo 2023 — 18:48:30
- Lunedì 6 Marzo 2023 — 21:31:58
I Più Letti
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti
- Reggio Calabria: Bando per l'iscrizione ai Corsi di Formazione Professionale gratuiti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni