Villa San Giovanni, contenzioso SOGERT: il Comune e l'Organismo Straordinario di liquidazione in Tribunale
Il 14 giugno 2022 veniva acquisito da parte del Comune di Villa San Giovanni ricorso dinanzi al Tribunale civile di Reggio Calabria promosso dalla SO.GE.R.T SPA, contro l'Ente comunale e nei confronti dell’Organismo straordinario di liquidazione del Comune.
Il 23 del mese di Novembre, alle ore 17:00, nella Casa Comunale, si è riunita la Commissione Straordinaria di liquidazione del Comune di Villa San Giovanni, nominata con D.P.R. del 10 gennaio 2022 nelle persone dei Signori:
Dott.ssa Surace Antonia Maria Grazia (presidente) e il segretario verbalizzante il Componente Dott. Francesco Consiglio.
La Commissione Straordinaria di liquidazione
Con deliberazione del Consiglio Comunale n° 40 del 05/11/2021, esecutiva, è stato dichiarato lo stato di dissesto finanziario del Comune di Villa San Giovanni; con D.P.R. del 10 gennaio 2022 è stata nominata la Commissione Straordinaria di liquidazione per l’amministrazione della gestione e dell'indebitamento pregresso, nonché per l'adozione di tutti i provvedimenti per l'estinzione dei debiti dell'Ente;
Con la deliberazione n. 1 del 20 gennaio 2022 la Commissione Straordinaria di liquidazione si è regolarmente insediata, provvedendo ad eleggere il proprio Presidente nella persona della Dott.sa Surace Antonia Maria Grazia; con avviso pubblico, prot. n° 2731 del 26.01.2022, è stato dato avvio alla procedura di rilevazione delle passività.
L'organo straordinario di liquidazione provvede all'accertamento della massa attiva, costituita dal contributo dello Stato di cui al presente articolo, da residui da riscuotere, da ratei di mutuo disponibili in quanto non utilizzati dall'ente, da altre entrate e, se necessari, da proventi derivanti da alienazione di beni del patrimonio disponibile.
L'organo straordinario di liquidazione provvede a riscuotere i ruoli pregressi emessi dall'ente e non ancora riscossi, totalmente o parzialmente, nonché all'accertamento delle entrate tributarie per le quali l'ente ha omesso la predisposizione dei ruoli o del titolo di entrata previsto per legge.
Verificato che in data 14/06/2022 - riporta la delibera - veniva acquisito al protocollo dell'Ente al n°18042, ricorso dinanzi al Tribunale civile di Reggio Calabria promosso dalla SO.GE.R.T SPA, contro il Comune di Villa San Giovanni e nei confronti dell’ Organismo straordinario di liquidazione del Comune di Villa San Giovanni:
- per l'accertamento e la dichiarazione della legittimità e della cogenza delle clausole contrattuali che attribuiscono alla SOGERT il diritto di completare tutta la gestione degli accertamenti e della riscossione coattiva attivata entro la predetta scadenza nonché dei contenziosi pendenti alla predetta scadenza;
- per l’accertamento e la dichiarazione della illegittima condotta del Comune di Villa San Giovanni e dell’Organismo straordinario di liquidazione, che hanno inibito e/o non consentito alla SOGERT di completare le attività di riscossione, condannandoli in solido al risarcimento del danno pari al corrispettivo contrattuale (aggio) ed al rimborso delle spese spettanti ala SOGERT su tutti gli atti di accertamento e sugli atti di esecuzione forzata emessi nella vigenza del contratto rep. 2028/2016 del 15/04/2016 ed esposti nella rendicontazione depositata, per un importo pari a
€ 4.913.803,75;
- per condannare il Comune di Villa San Giovanni e l’Organismo straordinario di liquidazione, in solido fra loro, al risarcimento del danno all'immagine ed alla reputazione della SO.GE.R.T S.P.A, per un importo non inferiore ad € 13.750,00 o secondo quanto ritenuto di giustizia, riservandosi comunque una puntuale quantificazione in corso di causa.
Le parti accusate sono difese nel citato procedimento promosso dalla SO.GE.R.T S.p.A. dinanzi al Tribunale Civile di Reggio Calabria dall'Avv. Gaetano Callipo. Alla prima udienza del 19 ottobre 2022 la società SOGERT ha chiesto la dichiarazione di contumacia dell'Organo Straordinario di Liquidazione. Rispetto a tale richiesta l'Avv. Gaetano Callipo difensore anche per delega dell’avv. Scrivano (Avvocatura Civica Comunale) si è opposto, rilevando la necessita di verificare la regolarità formale della notifica all’OSL (Organo Straordinario di Liquidazione). Al fine di svolgere la detta verifica, il Giudice ha rinviato la causa all’udienza del 7 dicembre 2022.
Ultimi Articoli
- Giovedì 7 Dicembre 2023 — 10:11:30
- Martedì 21 Novembre 2023 — 21:50:22
- Lunedì 20 Novembre 2023 — 22:01:31
- Domenica 19 Novembre 2023 — 19:01:03
- Martedì 14 Novembre 2023 — 17:26:01
- Lunedì 13 Novembre 2023 — 20:34:07
- Domenica 12 Novembre 2023 — 11:20:22
- Sabato 11 Novembre 2023 — 12:49:09
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 21:58:39
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 12:41:48
I Più Letti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Lista di leva militare, obbliga i giovani dai 18 ai 45 anni per emergenza - 2023
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Neurolab 22 Villa San Giovanni: Tutte le visite specialistiche gratuite, una volta al mese
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti