Villa San Giovanni, finanziamento per il Comune per i Bronzi di Porticello, Ippovia e il parco fluviale
E' previsto un finanziamento per il Comune di Villa San Giovanni per la realizzazione di interventi nelle fiumare all’interno del territorio comunale finalizzato alla realizzazione di “La via balsamica e i Bronzi di Porticello, Piccolo parco fluviale della Fiumara S. Trada, Ippovia, La stele garibaldina e l’area attrezzata con green parking", per un importo complessivo che ammonta ad € 150.000,00.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - Un finanziamento deliberato dalla Giunta Regionale della Calabria con Deliberazione n. 246 del 09 Giugno 2021, approvando il Piano di Azione POR Calabria FESR-FSE 2014-2020 - Asse 6 Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Ambientale Culturale: “Valorizzazione turistica delle aree di interesse naturalistico delle fiumare e dei Parchi Naturali Regionali”;
La stessa deliberazione prevedeva che “...per consolidare e promuovere un aumento del tasso di attrattività turistica e di migliorare la salvaguardia delle risorse naturali, in coerenza con quanto già attivato nell’ambito dell’azione 6.6.1, la competente Struttura Tecnica del Dipartimento Tutela dell’Ambiente ha predisposto un nuovo Piano di Azione denominato “Valorizzazione turistica delle aree di interesse naturalistico delle fiumare e dei Parchi Regionali, che si identificano nel Parco Naturale regionale delle Serre e nell’Ente Parchi Marini regionali”, tenuto conto che il sistema delle fiumare costituisce un elemento paesaggistico di elevato interesse ecologico e che mette in relazione, attraverso un collegamento fisico, gli ecosistemi delle aree protette dell’entroterra con gli ecosistemi costieri di grande pregio ambientale, spesso coincidenti con siti della Rete Europea Natura 2000”.
Il Piano di Azione si articola in quattro sub-azioni:
- Sub-Azione 1 (Recupero e realizzazione di infrastrutture e strutture per migliorare la fruizione e la valorizzazione delle fiumare calabresi): attuazione proc. concertativa;
- Sub-Azione 2 (Itinerari naturalistici e culturali nelle Serre Calabresi): attuatore Parco Naturale Regionale delle Serre;
- Sub-Azione 3 (Promozione e valorizzazione della biodiversità delle aree marino- costiere): attuatore Ente Parco Marino Regionale;
- Sub-azione 4 (Identificazione di siti di particolare interesse naturalistico e realizzazione di un sistema di monitoraggio e di controllo degli interventi): attuatore Dipartimento Tutela dell'Ambiente - Settore Parchi e Aree Protette;
- nei singoli comprensori oggetto d’intervento, la successiva fase di concertazione verrà espletata con i Comuni territorialmente interessati.
Nell’appendice del suddetto piano è previsto il finanziamento per il Comune di Villa San Giovanni per la realizzazione di interventi nelle fiumare all’interno del territorio comunale. A tal proposito, la struttura tecnica dell’Ente, ha predisposto la redazione della “Scheda tecnica progettuale” finalizzata all’intervento di “La via balsamica e i Bronzi di Porticello, Piccolo parco fluviale della Fiumara “S. Trada” il cui importo complessivo ammonta ad € 150.000,00 di seguito dettagliato:
- La via balsamica e le aree attrezzate 35.000,00;
- I Bronzi di Porticello €12.000,00;
- L’Ippovia € 5.000,00;
- La stele garibaldina e l’area attrezzata con green parking € 25.250,00;
- Opere di ingegneria naturalistica e di sistemazione generale € 34.550,00;
a) Totale lavori, servizi e forniture € 111.800,00;
b) Spese generali (indagini, progettazione, polizze, RUP (Architetto Salvatore Foti, Responsabile del Settore Lavori Pubblici) € 11.180, 00;
c) Oneri fiscali - IVA € 27.020,00;
TOT COMPLESSIVO a +b + c (iva inclusa) € 150.000,00.
Ultimi Articoli
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 11:19:29
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 09:05:40
- Mercoledì 29 Marzo 2023 — 08:45:22
- Martedì 28 Marzo 2023 — 10:07:04
- Lunedì 27 Marzo 2023 — 23:10:07
- Domenica 26 Marzo 2023 — 20:23:47
- Sabato 25 Marzo 2023 — 08:26:09
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 21:15:08
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 18:14:57
- Giovedì 23 Marzo 2023 — 21:20:02
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 19:13:22
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 17:54:48
- Martedì 21 Marzo 2023 — 18:30:57
- Lunedì 20 Marzo 2023 — 18:39:23
- Domenica 19 Marzo 2023 — 08:57:23
- Sabato 18 Marzo 2023 — 10:38:03
- Venerdì 17 Marzo 2023 — 08:16:08
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 11:11:57
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 09:59:24
- Mercoledì 15 Marzo 2023 — 09:40:57
- Lunedì 13 Marzo 2023 — 23:18:17
- Domenica 12 Marzo 2023 — 09:52:37
- Sabato 11 Marzo 2023 — 17:56:22
- Sabato 11 Marzo 2023 — 09:34:04
- Venerdì 10 Marzo 2023 — 19:25:25
- Giovedì 9 Marzo 2023 — 22:20:19
- Mercoledì 8 Marzo 2023 — 23:05:20
- Martedì 7 Marzo 2023 — 22:35:54
- Martedì 7 Marzo 2023 — 18:48:30
- Lunedì 6 Marzo 2023 — 21:31:58
I Più Letti
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti
- Reggio Calabria: Bando per l'iscrizione ai Corsi di Formazione Professionale gratuiti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni