Villa San Giovanni, manca l'acqua pagata cara dai cittadini e il Comune è moroso
Mentre il 50% dell'acqua erogata si perde nel sottosuolo per le svariate perdite alla rete idrica e per varie negligenze amministrative negli ultimi decenni, i cittadini si vedono arrivare, nonostante tutto, delle bollette esorbitanti per il servizio erogato a singhiozzo dal Comune di Villa San Giovanni, che deve concludere ancora i pagamenti alla SO.RI.CAL relativi al III Trimestre 2021.
La SO.RI.CAL è la società controllata dalla Regione Calabria a cui è stata affidata la gestione accumulo e potabilizzazione della risorsa idrica calabrese. L'ultima liquidazione dell'Ente comunale è stata effettuata -determina n. 156 del 08-11-2022- procedendo alla liquidazione di un quarto di acconto pari ad Euro 80.000,00 incluso IVA al 10%, sull’intero imponibile di € 330.803,52, demandando a successivi atti determinativi la liquidazione della rimanente somma, in seguito ad eventuale predisposizione di piano di rateizzazione concordato ed approvato da organo competente per le forniture di acqua ad uso idropotabile.
L'importo delle varie fatture emesse per la fornitura dell'acqua per consumo idropotabile relativo al solo III trimestre 2021 da parte dell'Ente comunale di Villa San Giovanni ammonta ad un importo complessivo di € 330.803,52 cosi scaglionato: € 88.000,00 già liquidato con la determina R.G. N.364 del 30/06/2022, € 20.000,00 già liquidato con determina R.G. N.415 del 28/07/2022, € 80.000,00 è l'importo già liquidato con R.G. N.471 del 05/09/2022, € 80.000,00 già liquidati con determina R.G. n. 583 del 08/11/2022, resta un saldo di € 62.803,52 in riferimento al solo III trimestre 2021.
Da questi dati il Comune di Villa San Giovanni risulta moroso nei confronti della società. In caso di morosità, si legge nel sito della SO.RI.CAL, la società avvia la procedure di “normalizzazione”, riducendo la portata di fornitura idrica (causando disagi ai soli cittadini). Affinché SO.RI.CAL possa continuare a gestire il servizio è necessario che incassi le fatture emesse ai Comuni, evitando dunque, che la morosità di pochi comuni influiscano sulla qualità e sulla continuità del servizio offerto a tutti gli altri Utenti.
Ultimi Articoli
- Giovedì 7 Dicembre 2023 — 10:11:30
- Martedì 21 Novembre 2023 — 21:50:22
- Lunedì 20 Novembre 2023 — 22:01:31
- Domenica 19 Novembre 2023 — 19:01:03
- Martedì 14 Novembre 2023 — 17:26:01
- Lunedì 13 Novembre 2023 — 20:34:07
- Domenica 12 Novembre 2023 — 11:20:22
- Sabato 11 Novembre 2023 — 12:49:09
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 21:58:39
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 12:41:48
I Più Letti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Lista di leva militare, obbliga i giovani dai 18 ai 45 anni per emergenza - 2023
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Neurolab 22 Villa San Giovanni: Tutte le visite specialistiche gratuite, una volta al mese
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti