Villa San Giovanni, nominato il Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Con il Decreto n. 17 del 14 novembre 2022, il sindaco del Comune di Villa San Giovanni, nomina come Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (GA.D.I.A.) la Prof.ssa Grazia Maria Trecroci, figura di alto profilo e già dirigente scolastico presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”.
Con la Deliberazione di consiglio Comunale n. 5 del 29 luglio 2016, è stato approvato il regolamento per lo svolgimento delle funzioni del Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’ Adolescenza (GA.D.I.A.) della Città di Villa San Giovanni. L’art. 2, del predetto regolamento, secondo il quale il GA.D.I.A. viene indicato ogni anno dal Sindaco dopo aver sentito il parere del Consiglio Comunale.
Con la nota acquisita al protocollo dell’Ente comunale -riporta il decreto- in data 12 settembre 2022 al n. 26544, con la quale il delegato del Kiwanis International — Distretto Italia San Marino, Rosario Previtera, propone la nomina della Prof.ssa Grazia Maria Trecroci, considerando che con Deliberazione n. 20 del 13.09.2022, il Consiglio Comunale, ha preso atto e approvato la predetta proposta di nomina.
Funzioni che il Garante dovrà svolgere, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento, di seguito sintetizzate:
-svolge un ruolo informativo sui diritti dei bambini e degli adolescenti, attraverso
conferenze, lettere, telefonate e colloqui singoli;
- svolge un ruolo di ricezione e valutazione, anche con l’ausilio dei Servizi Sociali e le strutture scolastiche in merito a notizie riferite ad abusi e reati contro i minori;
- funge da mediatore, previo, raccordo e coordinamento con Servizi Sociali nei conflitti tra genitori e figli;
- promuove la collaborazione tra uffici pubblici, associazioni e autorità giudiziaria;
- informa su come si possono tutelare i diritti e gli interessi dei bambini e degli adolescenti;
» segnala ai Servizi Sociali e/o all’Autorità giudiziaria le situazioni in cui è necessario intervenire con urgenza per tutelare bambini e adolescenti o »segnala chiunque commette abuso contro i minori, in particolare chi: commette maltrattamenti contro i bambini, sfrutta il bambino a fini sessuali, lascia i minori in stato di abbandono, trasferisce gli organi del bambino a fini di lucro, sottopone il bambino ad un lavoro forzato.
Ultimi Articoli
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 11:19:29
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 09:05:40
- Mercoledì 29 Marzo 2023 — 08:45:22
- Martedì 28 Marzo 2023 — 10:07:04
- Lunedì 27 Marzo 2023 — 23:10:07
- Domenica 26 Marzo 2023 — 20:23:47
- Sabato 25 Marzo 2023 — 08:26:09
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 21:15:08
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 18:14:57
- Giovedì 23 Marzo 2023 — 21:20:02
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 19:13:22
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 17:54:48
- Martedì 21 Marzo 2023 — 18:30:57
- Lunedì 20 Marzo 2023 — 18:39:23
- Domenica 19 Marzo 2023 — 08:57:23
- Sabato 18 Marzo 2023 — 10:38:03
- Venerdì 17 Marzo 2023 — 08:16:08
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 11:11:57
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 09:59:24
- Mercoledì 15 Marzo 2023 — 09:40:57
- Lunedì 13 Marzo 2023 — 23:18:17
- Domenica 12 Marzo 2023 — 09:52:37
- Sabato 11 Marzo 2023 — 17:56:22
- Sabato 11 Marzo 2023 — 09:34:04
- Venerdì 10 Marzo 2023 — 19:25:25
- Giovedì 9 Marzo 2023 — 22:20:19
- Mercoledì 8 Marzo 2023 — 23:05:20
- Martedì 7 Marzo 2023 — 22:35:54
- Martedì 7 Marzo 2023 — 18:48:30
- Lunedì 6 Marzo 2023 — 21:31:58
I Più Letti
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti
- Reggio Calabria: Bando per l'iscrizione ai Corsi di Formazione Professionale gratuiti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni