Villa San Giovanni, PNRR: La Giunta approva il Partenariato tra Comune e privato
Approvata dalla Giunta comunale di Villa San Giovanni (assente il Sindaco e l'Assessore Marra) la delibera che permette l'adesione del Comune, in qualità di Ente partner, nell’ambito del PNRR Missione 5, ad accedere a finanziamenti a sostegno del Terzo settore per Interventi socio educativi.
Una nuova opportunità di partenariato che permetterà la collaborazione tra un ente pubblico ed il privato di accedere a dei finanziamenti.
Delle risorse strutturate e finanziate dall'Unione Europea Next generation annualità 2023, per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore.
Le Due Delibere
La delibera della Giunta comunale N. 30 del 14 Febbraio 2023 ha permesso all'Ente comunale di Villa San Giovanni di aderire al Partenariato. La delibera è una rettifica della deliberazione di Giunta n. 10 del 18 Gennaio 2023 dove è stato indicato erroneamente come Assessore proponente il Sindaco Giusy Caminiti.
Dopo un controllo effettuato sulle impostazioni della piattaforma informatica utilizzata per la gestione delle delibere, è stato riscontrato un errore di programmazione, relativamente alla procedura inerente le delibere da parte della Giunta Comunale in quanto, la piattaforma informatica inseriva automaticamente, come proponente, il nome del Sindaco in qualità di Presidente della Giunta Comunale, assente nel giorno della deliberazione.
Inoltre, riporta l'atto, che la predetta Delibera è stata sottoscritta dal Vicesindaco Ada Nicoletta Pavone, stante l’assenza del Sindaco, e che, sempre per mero errore materiale, non è stato indicato il titolo di Vicesindaco accanto al nome dell’Avv. Pavone, sottoscrittore della delibera. Nell’immediatezza, si legge nell'atto pubblico, si è provveduto a rimuovere la pubblicazione recante gli errori materiali pubblicando un atto con i dati corretti.
I Partner
Associazione ARCI APS insieme a Consorzio Officine Solidali s.c.r.l. – Roma, Università Mediterranea di Reggio Calabria – Dipartimento di Agraria, Istituto Professionale Alberghiero turistico di Villa San Giovanni e Save Your Globe APS ed ETS.
L'Idea Progettuale
ABSTRACT, progetti condotti da enti del Terzo Settore finalizzati a coinvolgere minori nelle fasce 0-6 anni, 5-10 anni e 11-17 anni che versano in situazione di disagio o a rischio devianza. La durata del progetto è due anni per un budget pari ad € 250.000,00.
Ultimi Articoli
- Giovedì 7 Dicembre 2023 — 10:11:30
- Martedì 21 Novembre 2023 — 21:50:22
- Lunedì 20 Novembre 2023 — 22:01:31
- Domenica 19 Novembre 2023 — 19:01:03
- Martedì 14 Novembre 2023 — 17:26:01
- Lunedì 13 Novembre 2023 — 20:34:07
- Domenica 12 Novembre 2023 — 11:20:22
- Sabato 11 Novembre 2023 — 12:49:09
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 21:58:39
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 12:41:48
I Più Letti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Lista di leva militare, obbliga i giovani dai 18 ai 45 anni per emergenza - 2023
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Neurolab 22 Villa San Giovanni: Tutte le visite specialistiche gratuite, una volta al mese
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti