Villa San Giovanni, richiamo vaccino Anti Covid-19: l'avviso del Sindaco
Il Sindaco del Comune di Villa San Giovanni, da quanto stabilito dalla Circolare del Ministero della Salute del 17/10/2022, con l'avviso del 28-10-2022 con Prot. n. 0031233 comunica alla cittadinanza , l'"Aggiornamento delle indicazioni sul richiamo con vaccino RNA-bivalente nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19”.
Al fine di consolidare -riporta l'avviso- la protezione nei confronti delle manifestazioni gravi del COVID-19 conferita dai vaccini e considerato l'aumento dell'indice di trasmissibilità al di sopra della soglia epidemica, nel rispetto del principio della massima precauzione è raccomandata un'ulteriore dose di richiamo con vaccino a mRNA bivalente per:
- Persone di età superiore o uguale a 80 anni;
- Ospiti delle strutture residenziali per anziani;
- Persone di età superiore o uguale a 60 anni con fragilità per malattie concomitanti o preesistenti di cui all'allegato | della Circolare sopra menzionata;
Che abbiano già ricevuto una seconda dose di richiamo (terza dose) con vaccino a mRNA monovalente, trascorsi almeno 120 giorni dalla stessa o, in caso di infezione, dalla data dell'ultimo test positivo a SARS-CoV-2 (COVID-19).
Anche altri soggetti di età superiore o uguale a 60 anni, in assenza di condizioni di fragilità, previa richiesta, potranno essere sottoposti a vaccinazione con vaccino a mRNA bivalente se hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo (terza dose) con vaccino monovalente, dopo 120 giorni dalla stessa o dalla data dell'ultimo test diagnostico positivo in caso di infezione da SARS-CoV-2.
Rimane possibile la somministrazione dei vaccini bivalenti come seconda dose di richiamo per persone di età superiore o uguale a 12 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti, per operatori sanitari e delle strutture residenziali e per donne in gravidanza nelle modalità e tempistiche previste, nonché come seconda dose di richiamo su valutazione e giudizio clinico e specialistico su soggetti
con marcata compromissione della funzione immunitaria che abbiano già ricevuto un ciclo primario di tre dosi, e come prima dose di richiamo di soggetti di età superiore o uguale a 12 anni che non l'abbiano ancora ricevuta, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il completamento del ciclo primario, come da Circolare del Ministero della Salute del 23/09/2022.
A tal proposito, si ricorda alla popolazione che è attivo il servizio di vaccinazione anti-COVID-19 presso il Centro di Vaccinazione sito in via Belluccio n. 9 (ex carcere) ogni sabato, dalle ore 8:30 alle 12:30, con possibilità di prenotazione telefonica al seguente numero degli uffici delle Politiche Sociali: 0965/795195
Si specifica, altresì, che è possibile la concomitante somministrazione del vaccino anti-SARS-CoV-2(COVID-19) insieme ad altri vaccini, anche quelli a patogeno vivo attenuato (tranne il vaccino contro il vaiolo delle scimmie), tra cui il vaccino antinfluenzale, termina l'avviso.
Ultimi Articoli
- Giovedì 7 Dicembre 2023 — 10:11:30
- Martedì 21 Novembre 2023 — 21:50:22
- Lunedì 20 Novembre 2023 — 22:01:31
- Domenica 19 Novembre 2023 — 19:01:03
- Martedì 14 Novembre 2023 — 17:26:01
- Lunedì 13 Novembre 2023 — 20:34:07
- Domenica 12 Novembre 2023 — 11:20:22
- Sabato 11 Novembre 2023 — 12:49:09
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 21:58:39
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 12:41:48
I Più Letti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Lista di leva militare, obbliga i giovani dai 18 ai 45 anni per emergenza - 2023
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Neurolab 22 Villa San Giovanni: Tutte le visite specialistiche gratuite, una volta al mese
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti