Villa San Giovanni, sgombero immobile Stadio Santoro: in Tribunale il Comune e la Villese
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (TAR) notificato all'Ente comunale di Villa San Giovanni lo scorso 27 dicembre 2022, per l’annullamento previa sospensione dell’Ordinanza di sgombero della famiglia del Sig. C.D. dall'immobile nella zona di pertinenza dello stadio Santoro.
L’azione, oltre che nei confronti del Comune di Villa San Giovanni, veniva promossa, quale ulteriore resistente, nei confronti dell’Associazione Dilettantistica Sportiva U. Villese ora Associazione Sportiva Calcio Villese.
A sostegno del ricorso, il Sig. C.D., come si legge nella delibera, deduceva l’illegittimità dell'Ordinanza (Tutti i provvedimenti) per lo sgombero dell'intera famiglia dall'alloggio posto all'interno della zona di pertinenza dello stadio Santoro per i seguenti motivi: "Erronea valutazione circa la legittimità del contratto di comodato gratuito tra il presidente dell’associazione dilettantistica sportiva U. Villese e l’odierno ricorrente, omessa valutazione circa l’esistenza dei presupposti di diritto che rendono valido ed efficace il contratto, eccesso di potere per ritardata istruttoria ed erronea motivazione, travisamento del fatto, riconoscimento stato necessità di emergenza abitativa e sospensione dei provvedimenti in attesa della decisione dell'istanza di assegnazione di un alloggio".
Al fine di tutelare la posizione del Comune di Villa San Giovanni, la Giunta comunale con la delibera N. 5 dell'11 gennaio 2023, approva di autorizzare il Sindaco Avv. Giusy Caminiti, in qualità di legale rappresentante dell’Ente, alla sottoscrizione della procura alle liti, e nomina, quale difensore dell’Ente, l’Avv. Fernando Scrivano, attuale legale dell’Avvocatura Civica.
Ultimi Articoli
- Lunedì 30 Gennaio 2023 — 11:58:08
- Domenica 29 Gennaio 2023 — 19:13:11
- Domenica 29 Gennaio 2023 — 10:38:33
- Sabato 28 Gennaio 2023 — 22:04:50
- Sabato 28 Gennaio 2023 — 20:36:12
- Sabato 28 Gennaio 2023 — 10:04:04
- Venerdì 27 Gennaio 2023 — 20:34:44
- Venerdì 27 Gennaio 2023 — 19:20:15
- Giovedì 26 Gennaio 2023 — 22:33:58
- Giovedì 26 Gennaio 2023 — 21:15:25
- Giovedì 26 Gennaio 2023 — 20:21:10
- Mercoledì 25 Gennaio 2023 — 21:51:09
- Mercoledì 25 Gennaio 2023 — 20:13:18
- Martedì 24 Gennaio 2023 — 19:53:52
- Martedì 24 Gennaio 2023 — 18:45:13
- Martedì 24 Gennaio 2023 — 18:13:33
- Lunedì 23 Gennaio 2023 — 19:08:59
- Lunedì 23 Gennaio 2023 — 17:45:42
- Lunedì 23 Gennaio 2023 — 17:31:04
- Domenica 22 Gennaio 2023 — 21:13:27
- Domenica 22 Gennaio 2023 — 20:14:18
- Domenica 22 Gennaio 2023 — 14:47:45
- Sabato 21 Gennaio 2023 — 20:45:51
- Sabato 21 Gennaio 2023 — 12:58:34
- Villa San Giovanni, emergenza maltempo: Attivato il COC per venti forti e mareggiate. I numeri utiliVenerdì 20 Gennaio 2023 — 23:05:17
- Venerdì 20 Gennaio 2023 — 10:13:50
- Giovedì 19 Gennaio 2023 — 08:38:02
- Mercoledì 18 Gennaio 2023 — 12:33:36
- Martedì 17 Gennaio 2023 — 23:27:05
- Martedì 17 Gennaio 2023 — 12:08:19
I Più Letti
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Villa San Giovanni, orario cimiteri comunali dal 31 Ottobre al 2 Novembre
- Villa San Giovanni, stop al porta a porta: sciopera l'E-Koru. Lavoratori senza stipendio
- Sisma dello Stretto: i dettagli della simulazione nel nostro Comune