Villa San Giovanni. SMAIL effettua le visite specialistiche gratuite. Come prenotare
SMAIL, l'associazione di volontariato nata a Villa San Giovanni nel gennaio del 2017, comunica con l'apertura del poliambulatorio di medicina solidale "Giuseppe Moscati" in via Riviera n.12-16, che è possibile prenotare le visite specialistiche gratuitamente.
L’associazione, ispirandosi all’art. 32 della Costituzione, ha come scopo quello di promuovere il benessere e la salute di tutti i cittadini, tutelarne il diritto alla salute, favorirne l’accesso alle prestazioni di diagnosi e cura con particolare attenzione e riguardo verso coloro che versano in condizioni di particolare svantaggio. L'Associazione SMAIL offre una struttura con servizi e prestazioni sanitarie a bassa soglia di accesso, gratuite e con tempi di attesa contenuti.
È POSSIBILE PRENOTARE LE VISITE SECONDO LE SEGUENTI MODALITÀ:
Collegandosi al sito internet: www.smailvillasangiovanni.it e, sulla colonna di destra, troverà indicazione alla prenotazione: Nome, Cognome, visita da prenotare, numero di cellulare (obbligatorio) ed email. Si potrà anche prenotare telefonando allo 0965-1655640 o recandosi personalmente presso i locali del poliambulatorio nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 18:00.
Il paziente dovrà essere munito di ricetta medica del proprio medico di fiducia indicante il "tipo di visita" da effettuare ed il quesito diagnostico.
I servizi sono gratuiti e, per eventuali donazioni spontanee, andranno effettuate in sede o su Conto Corrente.
Al momento è possibile prenotare le seguenti visite specialistiche gratuite:
• Angiologia
• Pediatria
• Medicina interna
• Cardio anestesia
• Chirurgia toracica
• Chirurgia vascolare
• Gastroenterologia
• Odontoiatria
• Psicologia
• Propsichiatria
• Studio ipertensione
• Ginecologia
• Neuro psichiatria infantile
• Studio ipertensione arteriosa
Esami strumentali eseguibili: Holter pressorio, Holter cardiaco. Screening dei parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza cardiaca, ossigenazione) e controllo del peso.
Le visite verranno effettuate a partire del 17 febbraio 2023 ogni primo e terzo venerdì di ogni mese, dalle ore 9:30 alle ore 11:30.
Sul sito, con aggiornamento continuo, saranno rese note le specialità a cui si potrà accedere durante il mese con i giorni che lo specialista ha indicato.
Ultimi Articoli
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 11:19:29
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 09:05:40
- Mercoledì 29 Marzo 2023 — 08:45:22
- Martedì 28 Marzo 2023 — 10:07:04
- Lunedì 27 Marzo 2023 — 23:10:07
- Domenica 26 Marzo 2023 — 20:23:47
- Sabato 25 Marzo 2023 — 08:26:09
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 21:15:08
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 18:14:57
- Giovedì 23 Marzo 2023 — 21:20:02
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 19:13:22
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 17:54:48
- Martedì 21 Marzo 2023 — 18:30:57
- Lunedì 20 Marzo 2023 — 18:39:23
- Domenica 19 Marzo 2023 — 08:57:23
- Sabato 18 Marzo 2023 — 10:38:03
- Venerdì 17 Marzo 2023 — 08:16:08
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 11:11:57
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 09:59:24
- Mercoledì 15 Marzo 2023 — 09:40:57
- Lunedì 13 Marzo 2023 — 23:18:17
- Domenica 12 Marzo 2023 — 09:52:37
- Sabato 11 Marzo 2023 — 17:56:22
- Sabato 11 Marzo 2023 — 09:34:04
- Venerdì 10 Marzo 2023 — 19:25:25
- Giovedì 9 Marzo 2023 — 22:20:19
- Mercoledì 8 Marzo 2023 — 23:05:20
- Martedì 7 Marzo 2023 — 22:35:54
- Martedì 7 Marzo 2023 — 18:48:30
- Lunedì 6 Marzo 2023 — 21:31:58
I Più Letti
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti
- Reggio Calabria: Bando per l'iscrizione ai Corsi di Formazione Professionale gratuiti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni