Villa San Giovanni, stop al porta a porta: sciopera l'E-Koru. Lavoratori senza stipendio
Scioperano 48 ore gli operatori del Settore Igiene Ambientale della ditta E-KORU, gestore del servizio di spazzamento e di raccolta differenziata porta a porta per il Comune di Villa San Giovanni. Uno sciopero indetto dalle Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL E FIADEL per i giorni 19 e 20 Ottobre 2022. Gli operai sono da 4 mesi senza stipendio, una situazione aggravata anche dal Comune dopo la dichiarazione di dissesto. Uno sciopero che creerà disagio solo ai Cittadini e toglierà 2 giornate dal salario ai lavoratori.
Sarebbe opportuno quindi -riporta il comunicato- non esporre per le utenze domestiche e commerciali, nessun tipo di rifiuto per le giornate di:
Mercoledì 19 (INDIFFERENZIATO) e di Giovedì 20 (ORGANICO e VETRO) perché non verrà raccolto. Non piace ai lavoratori creare questo tipo di situazioni, ma con la legislatura corrente lo sciopero è uno dei pochissimi diritti che ci sono rimasti per farci sentire e chiedere il rispetto della nostra categoria e della dignità delle nostre famiglie.
RISPETTO DEL CCNL.
I precedenti e la strategia dell'USB
Dopo diversi incontri tra Prefettura, l'Organizzazione Sindacale USB (Unione Sindacale di Base) E-Koru e Comune di Villa San Giovanni senza esito positivo, avendo giorno 15 Ottobre maturato 4 mesi di ritardo, i lavoratori procederanno alla diffida e messa in mora dell'azienda. Trascorsi i 15 giorni previsti dalla legge i lavoratori sospenderanno le attività lavorative fino al pagamento degli stipendi. L'ultimo stipendio percepito risale al 16 Agosto, ed erano le spettanze di Maggio.
Garantiti solo i servizi essenziali
Lo sciopero interessando i servizi pubblici essenziali, individuati dall'art. 1 della legge 12 giugno 1990 n. 146, pertanto, è sottoposto alle limitazioni previste da specifiche norme pattizie di salvaguardia, saranno comunque garantiti solo i servizi essenziali e limitatamente dedicati alle utenze scolastiche, alle mense pubbliche e private di enti assistenziali, alle case di cura, HUB vaccinali, ospizi, centri di accoglienza, stazioni ferroviarie, marittime e caserme.
Ultimi Articoli
- Martedì 21 Novembre 2023 — 21:50:22
- Lunedì 20 Novembre 2023 — 22:01:31
- Domenica 19 Novembre 2023 — 19:01:03
- Martedì 14 Novembre 2023 — 17:26:01
- Lunedì 13 Novembre 2023 — 20:34:07
- Domenica 12 Novembre 2023 — 11:20:22
- Sabato 11 Novembre 2023 — 12:49:09
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 21:58:39
- Venerdì 10 Novembre 2023 — 12:41:48
- Giovedì 9 Novembre 2023 — 09:56:04
I Più Letti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni
- Lista di leva militare, obbliga i giovani dai 18 ai 45 anni per emergenza - 2023
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Neurolab 22 Villa San Giovanni: Tutte le visite specialistiche gratuite, una volta al mese
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti