Waterfront Villa San Giovanni: progettazione e nomina nuovo RUP
Il Comune di Villa San Giovanni per la valorizzazione del Waterfront (lungomare Fata Morgana e molo sottoflutto) è risultato tra gli Enti beneficiari del concorso di idee e di progettazione “Fata Morgana, tra illusione e realtà”, per un importo complessivo di € 72.143,60 finanziato dal “Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021- 2027”.
Il suddetto importo, doveva essere impegnato dall'Ente comunale mediante messa a bando entro il 18 febbraio 2022, per un affidamento diretto a supporto del R.U.P. (Arch. Demoro), ma, il Dipartimento Lavori pubblici piattaforma concorsi, una volta recepita la documentazione, ha comunicato all'Ente comunale di Villa San Giovanni, che era necessario riesaminare alcuni atti e pertanto, non sussistendo più i tempi per procedere a una revisione della documentazione, la procedura è stata declinata.
Successivamente, la Giunta comunale, per evitare la perdita del contributo finanziato, con la deliberazione n. 35 del 18 febbraio 2023, ha ritenuto opportuno di nominare come Responsabile Unico del Procedimento (RUP) l'architetto Salvatore Foti, attuale Responsabile del Settore Lavori Pubblici, incaricato per l’adozione degli atti necessari per i conseguenti adempimenti gestionali. Una procedura che permetterà all'Ente comunale di usufruire complessivamente di € 5.017.400,00, ma dipenderà dai progetti presentati su bandi successivi per ottenere la finanziabilità dal Fondo sviluppo e coesione e dalla partecipazione ai bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
In conseguenza della nomina del RUP, l'Architetto incaricato, con la determina N.19 del 18 febbraio 2023, procede all’affidamento diretto per l’incarico relativo alla redazione della progettazione di fattibilità tecnica ed economica per l’intervento volto alla valorizzazione del Waterfront (lungomare Fata Morgana e molo di sottoflutto).
LA PROGETTAZIONE (DIP - obiettivi)
L’area di estensione del Waterfront o Lungomare “Fata Morgana”, ovvero, anche dell’attuale Molo di Sottoflutto, è una zona dove attualmente risultano in corso i lavori da parte di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), nonché, è in corso di approvazione il Progetto Esecutivo di “Riqualificazione del Lungomare Cenide – Fata Morgana” nel tratto di Piazza delle “Repubbliche Marinare”.
In sintesi, dalle linee guida illustrate dal Documento di Indirizzo di Progettazione (DIP) per la realizzazione dei progetti, si deve tener conto delle bellezze naturali che caratterizzano il territorio di Villa San Giovanni. Il progetto che si intende realizzare, dovrà confrontarsi ed integrare con le predette realtà, interagendo con il contesto esistente.
L’idea progettuale darà luogo ad un progetto di fattibilità tecnica ed economica basato sulla valorizzazione del territorio costiero villese, nonché, del Landscap in termini di “previsione dell’avvenire”, trattandosi appunto di un progetto di rigenerazione urbana, territorio e paesaggio”. Pertanto, il progetto sarà esteso al sedime dell’attuale Lungomare.
Dovranno privilegiarsi soluzioni progettuali organiche e armoniose, in cui l’integrazione funzionale degli interventi possa favorire lo scambio culturale, ambientale e sociale. Il progetto dovrà puntare all’ottimizzazione dell’uso delle aree disponibili e della loro fruibilità, anche in considerazione della configurazione naturale delle stesse, coniugando elevati standard funzionali, di accessibilità, di sicurezza e di sostenibilità ambientale, dimostrandone soprattutto un alto livello di fattibilità tecnico-realizzativa, anche in relazione ai tempi di realizzazione, in coerenza con l’importo massimo delle opere previsti dai bandi.
Altro obiettivo cardine prefissato dall'Amministrazione comunale, è la promozione del carattere identitario del luogo quale volano dello sviluppo turistico ricettivo, per riorganizzare l’identità locale e favorire la messa in rete delle eccellenze e delle tipicità del territorio.
Ultimi Articoli
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 11:19:29
- Giovedì 30 Marzo 2023 — 09:05:40
- Mercoledì 29 Marzo 2023 — 08:45:22
- Martedì 28 Marzo 2023 — 10:07:04
- Lunedì 27 Marzo 2023 — 23:10:07
- Domenica 26 Marzo 2023 — 20:23:47
- Sabato 25 Marzo 2023 — 08:26:09
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 21:15:08
- Venerdì 24 Marzo 2023 — 18:14:57
- Giovedì 23 Marzo 2023 — 21:20:02
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 19:13:22
- Mercoledì 22 Marzo 2023 — 17:54:48
- Martedì 21 Marzo 2023 — 18:30:57
- Lunedì 20 Marzo 2023 — 18:39:23
- Domenica 19 Marzo 2023 — 08:57:23
- Sabato 18 Marzo 2023 — 10:38:03
- Venerdì 17 Marzo 2023 — 08:16:08
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 11:11:57
- Giovedì 16 Marzo 2023 — 09:59:24
- Mercoledì 15 Marzo 2023 — 09:40:57
- Lunedì 13 Marzo 2023 — 23:18:17
- Domenica 12 Marzo 2023 — 09:52:37
- Sabato 11 Marzo 2023 — 17:56:22
- Sabato 11 Marzo 2023 — 09:34:04
- Venerdì 10 Marzo 2023 — 19:25:25
- Giovedì 9 Marzo 2023 — 22:20:19
- Mercoledì 8 Marzo 2023 — 23:05:20
- Martedì 7 Marzo 2023 — 22:35:54
- Martedì 7 Marzo 2023 — 18:48:30
- Lunedì 6 Marzo 2023 — 21:31:58
I Più Letti
- RFI anche a Reggio Calabria ricerca diplomati per Operatore specializzato manutenzione
- Presepe vivente Cannitello, XI edizione: giorni e orari di apertura
- Pasta con farina di grillo: marca e ingredienti
- Reggio Calabria: Bando per l'iscrizione ai Corsi di Formazione Professionale gratuiti
- Truffa su Messenger Facebook, ecco il messaggio di questi giorni